Non categorizzato Archivi - Fondazione MAST - Photography Grant on industry and work / 2020

Categoria: Non categorizzato

HICHAM GARDAF NOMINATO VINCITORE DELLA SETTIMA EDIZIONE

La giuria si è riunita il 24 gennaio per selezionare il vincitore della settima edizione del MAST Photography Grant / 2023. I lavori sono stati giudicati tutti di alto livello.

Hicham Gardaf è stato nominato vincitore del concorso.

Menzione speciale della Giuria a Lebohang Kganye.

APERTURA DELLA MOSTRA DELLA SETTIMA EDIZIONE

Dal 25 gennaio al 1 maggio 2023 apre al pubblico l’esposizione dei lavori dei cinque finalisti del concorso: Farah Al Qasimi, Hicham Gardaf, Lebohang Kganye, Maria Mavropoulou, Salvatore Vitale.
Il vincitore verrà annunciato il 25 gennaio 2023.
Per celebrare i 15 anni del Grant, in mostra saranno presenti anche le opere di tutti i finalisti dal 2008.

NOMINATI I CINQUE FINALISTI DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL GRANT

I cinque finalisti della settima edizione del concorso fotografico MAST FOUNDATION FOR PHOTOGRAPHY GRANT ON INDUSTRY AND WORK selezionati dalla giuria sono: Farah Al Qasimi, Hicham Gardaf, Lebohang Kganye, Maria Mavropoulou, Salvatore Vitale.

I finalisti hanno a disposizione 8 mesi, da febbraio a ottobre 2022 per realizzare il proprio progetto di ricerca sul tema “Industria, società e territorio”.

Il MAST ospiterà la mostra dei loro lavori nel 2023.

Avvio della settima edizione

Il 25 ottobre la nuova giuria si è riunita per avviare la settima edizione del concorso.
I selezionatori individuati proporranno i candidati che verranno invitati a partecipare al Grant.

AL MAST LA MOSTRA DELLA SESTA EDIZIONE

Dall’8 ottobre 2020 al 3 gennaio 2021 apre al pubblico l’esposizione dei lavori dei cinque finalisti del concorso: Chloe Dewe Mathews, Alinka Echeverría, Maxime Guyon, Aapo Huhta e Pablo López Luz.

Il vincitore verrà annunciato il 7 ottobre.

Alinka Echeverría nominata vincitrice della sesta edizione

La giuria si è riunita il 6 ottobre per selezionare il vincitore della sesta edizione del MAST Photography Grant 2020. I lavori sono stati giudicati tutti di alto livello.
Alinka Echeverria è stata nominata vincitrice del concorso.

LA FOTOGRAFIA S’INDUSTRIA

Si svolgerà dal 7 al 23 novembre 2008 a Bologna presso Palazzo Pepoli Campogrande, via Castiglione 7, la mostra fotografica La Fotografia s’industria.
In quest’occasione, saranno esposte le immagini di Lea Crespi, Rob Hornstra e Dita Pepe, i tre artisti vincitori di GD4PhotoArt 2007/08, che hanno concluso il loro progetto fotografico sul tema “Industria, Società e Territorio”. La mostra presenterà anche un’opera di tutti i candidati che hanno partecipato al concorso 2007/08.
Il catalogo della mostra è curato da Giovanna Calvenzi ed edito da Damiani.

GD4PHOTOART AD ARTELIBRO – FESTIVAL DEL LIBRO D’ARTE DAL 24 AL 27 SETTEMBRE 2009 A BOLOGNA

GD4PhotoArt partecipa ad Artelibro 2009, la sesta edizione del Festival del Libro d’Arte che si svolge a Bologna dal 24 al 27 settembre. Presso lo stand 50 Sala degli Atti e Salone del Podestà – 1° Piano – Palazzo Re Enzo e Podestà sarà disponibile il catalogo che raccoglie le opere dei vincitori e dei partecipanti alla prima edizione del concorso.

Durante l’incontro “GD4PhotoArt : La fotografia incontra l’industria”, che si svolgerà venerdì 25 settembre dalle ore 19:00 alle ore 20:00 presso Palazzo Re Enzo e del Podestà – Sala del Quadrante verrà presentata la Seconda Edizione 2009/10 del concorso a cui parteciperanno 36 giovani fotografi europei segnalati da 18 esperti del settore.

Interverranno al dibattito alcuni membri della giuria tra cui: Gabriele Basilico fotografo; Giovanna Calvenzi giornalista, Gruppo Rizzoli Corriere della Sera; Giuseppe Ciorra, professore universitario; Mariella Criscuolo Corporate Communication Manager, Coesia Group; Daniela Facchinato gallerista; Laura Gasparini responsabile della Fototeca del Comune di Reggio Emilia; Piero Orlandi responsabile del Servizio Beni Architettonici, Regione Emilia-Romagna.

I FINALISTI DELLA SECONDA EDIZIONE DI GD4PHOTOART

Sono stati selezionati il vincitore e i tre finalisti della seconda edizione del concorso fotografico GD4PhotoArt. Olivia Gay (Francia) e Justin Jin (Regno Unito), Alessandro Sambini (Italia), Niels Stomps (Olanda) sono i candidati scelti dalla giuria per sviluppare entro il 30 Giugno 2010 il proprio progetto fotografico sul tema “Industria, Società e Territorio”.
Entro il 2010 verrà organizzata una mostra composta dalle opere del vincitore e dei finalisti, che si inaugurerà in coincidenza con l’annuncio della terza edizione 2011 di GD4PhotoArt.

GD4PHOTOART IN MOSTRA DAL 30 SETTEMBRE AL 2 NOVEMBRE 2010

L’inaugurazione della mostra della seconda edizione del concorso fotografico GD4PhotoArt, promosso da G.D e Fondazione Isabella Seràgnoli, avrà luogo il 30 settembre alle ore 18.30, presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna.
La fotografia s’industria presenta le immagini realizzate dai quattro vincitori dell’edizione 2009/10: la francese Olivia Gay espone il progetto “Le dentellières de Calais” che illustra le donne al lavoro nello stabilimento di produzione meccanica di merletti Noyon di Calais; il britannico Justin Jin, con “Zona di assoluto disagio” racconta la vita dell’estremo nord della Russia, dove le condizioni sono terribili, ma sufficientemente sopportabili per mantenere attive le miniere che estraggono milioni di tonnellate di petrolio, gas naturale e minerali; l’italiano Alessandro Sambini espone il progetto “‘Na mota e ‘na busa” sui cumuli visti quale prodotto della creatività umana; “Eldorado” dell’olandese Niels Stomps, propone tre serie di fotografie sull’attività di ricerca scientifica svolta nelle isole Svalbard.

← OlderNewer →